IL PROGRAMMA
Per la terza edizione de "La Classica" l'evento sarà organizzato su 2 giornate con partenza da Torino, giro nelle Langhe diviso su due giorni con tappa a Barolo, Cherasco e ritorno a Torino.
GIORNO 1 - SABATO 9 GIUGNO

L'orario di ritrovo per iscrizione di tutti i partecipanti e consegna dei kit è previsto per le ore 14.00 presso
Piazza Castello a Torino, la quale sarà riservata alle autovetture che parteciperanno
all'evento già pre-iscritte e accettate tramite il sito www.carandvintage.com
Al via della prima vettura, prevista per le ore 16.00, tutti i partecipanti in "parata" faranno il giro delle
principali piazze di Torino per fare ammirare le vetture dal pubblico del Salone dell'Auto e si dirigeranno verso la
zona dei Murazzi del Po, dove il team C&V consegnerà i roadbook e con cadenza di 1 minuto. Tutte le
vetture partiranno con destinazione Mombaruzzo passando dalle vie panoramiche di Torino,
Superga, Chieri e Astigiano.
Alle 19.00 è previsto l'arrivo presso le Distillerie Berta di Mombaruzzo, il percorso verso il paese passera
attraverso a piccole città della collina Torinese della zona dell'astigiano e del Monferrato. Alla distilleria le
Auto verranno parcheggiate presso la distilleria e gli ospiti accompagnati agli hotel convenzionati con
l'evento.
Dalle 20.00 presso Villa Prato verrà servita la cena e si proseguirà con un piccola festa dopocena in
collaborazione con la distilleria presso la piscina della villa.

GIORNO 2 - DOMENICA 10 GIUGNO

Ritrovo, dopo colazione presso il cortile della distilleria Berta. Alle ore 10.30 si ripartirà 1 equipaggio alla volta ad intervalli di 30 secondi verso il tour in Langa con destinazione Barolo Piazza, piccola pausa per visitare il centro di Barolo e alle 13.00 di ripartirà con destinazione Cherasco dove la piazza centrale sarà riservata all'evento e il ristorante Da Francesco* si occuperà di servire il pranzo.

Alle 15.00 si riparte con destinazione Torino dove ad accoglierci tutto il pubblico del Salone
dell'Automobile. Il percorso di circa 100 km del secondo giorno passerà attraverso i luoghi e scorci più
famosi del territorio patrimonio dell'UNESCO e si concluderà presso il Castello del Valentino riservato
alle vetture partecipanti de La Classica 2018.
L'evento si concluderà con un aperitivo offerto presso il Castello, ai partecipanti verrà fornito un pass
speciale per visitare il salone.
La Classica 2018: un tour unico attraverso patrimoni dell'UNESCO che inizia e si conclude all'interno di
location tra le più uniche e incredibili d'Italia.
QUOTA D'ISCRIZIONE
La quota prevede
- Kit di benvenuto
- Aperitivo di benvenuto presso Palazzo Reale
- Cena Ristorante Distilleria Berta
- Prima colazione Domenica 10
- Pranzo ristorante Da Francesco - Cherasco
- Aperitivo di chiusura Castello del Valentino
- Pass VIP Salone dell'Auto di Torino
€300 ad equipaggio (2 persone)
STRUTTURE ALBERGHIERE SELEZIONATE
NB: la quota d'iscrizione NON prevede il pernottamento in hotel
Per il pernottamento negli hotel nei pressi di Mombaruzzo, durante la prenotazione ricordare di far parte dei partecipanti all'evento La Classica per ricevere la quota scontata
- RELAIS VILLA PRATO (8 CAMERE)
- RELAIS VILLA CASTELLETTO (12 CAMERE)
- HOTEL NON CONVENZIONATI
- LA VILLA HOTEL (8 CAMERE)
- RELAIS VILLA DEL BORGO (3 CAMERE)
- LA CANONICA (7 CAMERE)
- RELAIS 23 (10 CAMERE)
- BELVEDERE (30 CAMERE)
Gli hotel si trovano tutti a 5 minuti circa dalla struttura, una volta parcheggiate le auto presso la distilleria Berta un servizio di Navette sarà a disposizione degli ospiti per i trasferimenti nei vari Hotel prima e dopo cena.